Campo d'aviazione civile Portimão (LPPM)
Alvor, Faro, Portugal 🇵🇹
Piste
1 RWY, 860m/2821ft 1 Runway, più lungo: 860m/2821ft (paved)
Cosa dicono gli altri piloti su LPPM
AirfieldBot
Portimão (LPPM) è un aerodromo solo VFR nell’Algarve, dedicato principalmente all’aviazione generale e alle operazioni di paracadutismo. I posti di parcheggio sono limitati e per il parcheggio è richiesto PPR; le richieste è meglio inviarle all’indirizzo e‑mail indicato nei NOTAM, con eventuale follow‑up telefonico. L’hangaraggio può essere disponibile tramite compagnie locali di paracadutismo; riportato spazio in hangar a circa 40 € a notte. I gilet ad alta visibilità sono obbligatori per tutto l’equipaggio e i passeggeri sul piazzale.
Le tariffe di atterraggio e parcheggio sono generalmente moderate, con vari esempi: atterraggio più due giorni di parcheggio circa 40–50 €, atterraggio più tre giorni circa 50–60 €, e una sola tassa di atterraggio circa 20–30 €. Esempio: atterraggio e due giorni di parcheggio circa 40 €. In genere non vengono applicati oneri aggiuntivi oltre a questi. Il pagamento di carburante e tariffe è possibile in contanti o con carta di credito; BP Carnet non è accettato.
AVGAS e Jet A1 sono disponibili, ma il carburante è costoso e non self‑service; il rifornimento richiede coordinamento all’estremità ovest del piazzale, talvolta con necessità di spingere l’aeromobile a mano. Il pagamento del carburante è possibile in contanti o con carta di credito, ma non tutte le carte sono accettate per tutti i carburanti. BP Carnet non accettato.
L’aerodromo non dispone di servizi di dogana o immigrazione per arrivi o partenze extra‑Schengen; i voli intra‑Schengen procedono senza complicazioni. Per lo sdoganamento verso destinazioni non Schengen è necessario un accordo preventivo con le autorità a Lisbona e può essere previsto un costo di circa 200 €.
Le operazioni sono influenzate dall’intensa attività di paracadutismo: l’avviamento motore è vietato da due minuti prima del lancio fino a quando i paracadutisti non sono atterrati e rientrati in hangar. Non c’è taxiway; è necessario effettuare backtrack sulla pista per ogni movimento, il che può causare ritardi nei periodi di traffico. Gli avvicinamenti alla pista 29 richiedono una discesa a gradini (step‑down) a causa del terreno; le partenze dalla pista 11 possono essere impegnative per gli ostacoli (collina all’estremità est). L’avviamento motore richiede autorizzazione della torre.
Servizi: piccolo bar/ristorante, WiFi aperta, sala briefing e personale disponibile anglofono che assiste con i piani di volo e le pratiche. Auto a noleggio prenotabili tramite https://udrive.cc (selezionare "Alvor-Airport"), oppure tramite contatti locali; taxi per Portimão circa 10–20 €, Uber opera efficacemente in zona.
L’aerodromo è vicino a spiagge e cittadine attraenti come Lagos (spesso preferita a Portimão stessa), con hotel disponibili nelle vicinanze. Le procedure variano; consultare AIP/NOTAM per i requisiti correnti.
In sintesi, LPPM offre un servizio cordiale e buon supporto ai piloti di aviazione generale, ma richiede pianificazione anticipata a causa del parcheggio limitato, dell’attività di paracadutismo e dell’assenza di servizi doganali per i voli non Schengen.
Link utili
* = accesso richiesto
Link utili
* = accesso richiesto