Nuovi PIREPs
Campo d'aviazione civile Rochester (EGTO)
di Peter • 2025-08-28 23:38:21 UTC
«The Café» è ora chiuso, ma «The Innovation Centre», presso l’ingresso dell’aerodromo, gestisce un piccolo punto caffè durante l’orario di lavoro.
Campo d'aviazione civile Rerik Zweedorf (EDCR)
di Patrick • 2025-08-28 21:59:01 UTC
Pista in erba decente; tuttavia, qui si percepisce un clima di "ospiti non benvenuti". Le tasse per una pista in erba sono troppo alte a 30 EUR e l’accoglienza all’arrivo (sia arrivando in volo sia visitando l’aerodromo lato terra) può essere un po’ scontrosa.
All’arrivo in aereo ho cercato di seguire tutte le procedure nel modo più preciso possibile. Il circuito di traffico è piuttosto stretto e dopo il primo tentativo di atterraggio ho effettuato una riattaccata. Avevo 3 PAX, uno al suo primo volo, e non volevo tentare alcun "salvataggio" dubbio in finale corto. Ritengo che ciò rientri nella libertà decisionale operativa di qualsiasi pilota. Tuttavia, la prima cosa che abbiamo sentito a terra non è stata "Benvenuti a Rerik", bensì un richiamo per aver causato troppo rumore.
Campo d'aviazione civile Rendsburg Schachtholm (EDXR)
di Patrick • 2025-08-28 21:50:40 UTC
Per aggiungere alle due recensioni precedenti, come pilota che vive e vola nel nord della Germania, Rendsburg è diventato il mio punto di riferimento per concludere molte giornate di volo, combinando rifornimento economico e pratico e una piacevole cena al ristorante/terrazza.
Aeroporto Bornholm/Ronne (EKRN)
di Patrick • 2025-08-28 21:47:03 UTC
Procedure assolutamente pragmatiche per un aeroporto di queste dimensioni (i gestori aeroportuali spagnoli dovrebbero venire a dare un’occhiata). I piloti utilizzano la sala briefing nel piccolo edificio del terminal per pagare le tasse (modeste: 13 EUR per PA28) in self-service tramite un terminale per carte di credito. Al rientro lato airside per la partenza, si mostra la propria licenza e la ricevuta di pagamento a una telecamera e il personale della torre consente l’accesso. Tenete presente i prezzi folli dell’AVGAS (ca. 6 EUR/liter l’ultima volta che ho controllato). Lato terra, è più comodo prenotare in anticipo un’auto a noleggio presso uno degli operatori. Non aspettatevi di presentarvi al banco senza prenotazione, perché spesso non è presidiato. Le auto a noleggio sono piuttosto care, tuttavia finora nel nostro caso abbiamo ricevuto vetture pulite e in ordine. C’è una rete di autobus, ma di solito non trovo frequenze e orari abbastanza comodi per gite in giornata con un po’ di flessibilità. Se volete solo andare a Ronne, sia a piedi (circa un’ora) sia con l’autobus va bene.
Aeroporto Billund (EKBI)
di Patrick • 2025-08-28 21:41:51 UTC
L’esperienza qui è purtroppo cambiata drasticamente rispetto al report di Achim di 4 anni fa. Ora l’handling è obbligatorio e l’aeroporto ha aumentato drasticamente le tariffe. Le tariffe di handling sono in realtà ok, circa 50 EUR per la nostra P28R con 1179 kg MTOW, e ho parlato con i ragazzi di Join Jet; dicono che è la direzione dell’aeroporto a voler mettere fuori mercato la GA, non le società di handling. In totale abbiamo speso 250 EUR per una gita in giornata (oltre al costo a Legoland nel nostro caso). Lato positivo: Join Jet ci ha portati direttamente dall’aeromobile all’ingresso di Legoland e ci ha ripresi lì entro pochi minuti dalla chiamata. Abbiamo anche potuto usare la lounge, molto piacevole, il che è un plus dopo una giornata in famiglia in un parco divertimenti. Tuttavia preferirei ancora i vecchi prezzi e niente lounge. Sembra che l’AVGAS sia effettivamente disponibile, solo che non è pubblicizzato. Se necessario, suggerisco di verificare con JoinJet prima dell’arrivo.
Campo d'aviazione civile Nordborg (EKNB)
di Patrick • 2025-08-28 20:13:12 UTC
Nice airfield in a nice area. Usually un-manned. Grass runway is a bit bumpy but still okay. Bicycles available. No fixed fees, but everyone is welcome to leave an adequate amount. Easy ride into the nice town, a bit sleepy. Camping on-site allowed, toilets available.
Aeroporto Strasbourg Entzheim (LFST)
di Philipp • 2025-08-28 15:31:36 UTC
In base all’AIP ho inviato in anticipo una mail ad Aviapartner. Loro però hanno risposto subito (contrariamente a quanto riportato in AIP) che, se non si desidera handling, non serve neppure la PN. Secondo un avviso al GAT, la PN (verosimilmente solo per motivi di fatturazione) va di fatto inviata a mp.esslinger(at)strasbourg.aeroport.fr. Dopo l’atterraggio ho fatto rifornimento di 100LL (Shell). Meglio chiedere al TWR subito dopo l’atterraggio di chiamare l’autobotte alla posizione di parcheggio. Il numero di telefono è riportato anche nell’AIP. Ci sono voluti buoni 15 minuti perché arrivasse il truck, ma il prezzo al litro (inizio 2025) è di soli 2,41 €, meno che in tutto il terzo meridionale della Germania. Top! Sul piazzale pare non ci sia obbligo di giubbino ad alta visibilità.
Si esce dal sedime passando su Apron B attraverso l’apertura nelle barriere jet blast e poi tramite il tornello nella recinzione (nessun contatto con il personale). A piedi fino alla stazione ferroviaria al terminal principale sono realisticamente circa 13–14 minuti. È meglio dare un’occhiata prima su Google Maps / Apple Maps, altrimenti ci si perde (non ci sono cartelli). Bisogna scendere nel 'blocco di cemento' e poi passare sul 'ponte' verso i binari. La domenica il treno passa solo ogni ora; negli altri giorni più spesso. Controllate anche gli orari di partenza tramite Maps per sincronizzarvi. Il biglietto (6,30 € andata e ritorno) si acquista direttamente sulla banchina a una biglietteria automatica; prevedete qualche minuto. In alternativa potete evitare tutto ciò e chiamare un Uber direttamente al GAT. Circa 30 € fino al centro storico.
In partenza si entra nel piccolo edificio GAT accanto al suddetto tornello. Si preme un campanello e si devono mettere licenza e documento sotto la telecamera. Si apre la porta verso il piazzale. Anche qui nessun contatto diretto con il personale.
La fattura arriva qualche settimana dopo (all’indirizzo indicato nella mail). Le tariffe fino a 2 tonnellate per atterraggio e parcheggio diurno (o una notte) sono attualmente di circa 50 €.
Attenzione: attualmente (agosto 2025) c’è anche un NOTAM che richiede PPR 48 h per tutti i movimenti a causa di lavori. Lì è indicato l’indirizzo e‑mail pc-aires@strasbourg.aeroport.fr. Conviene annotarlo nel caso quello sopra non funzionasse.
Aeroporto Sylt (EDXW)
di Philipp • 2025-08-28 15:15:40 UTC
A causa di un appuntamento a luglio sono tornato a volare su Westerland/Sylt (consapevole di tutti gli aspetti negativi). Gli orari di esercizio, le tariffe e soprattutto le tariffe PPR sono, come noto, uno scandalo, per cui in realtà non si dovrebbe più volare lì. TWR comunque collaborativa; già raggiungibile in frequenza alle 09:55h e mi ha autorizzato all’avvicinamento, così ho potuto atterrare alle 10:01h. La pista 06/24 e in particolare l’uscita verso il piazzale 2 sono in pessime condizioni; è così da anni e non si fa nulla. Volo VFR, con 1,5 tonnellate, 5 ore di sosta e quattro POB. Costerà probabilmente poco meno di 150 euro incl. Austrocontrol grazie al nuovo aumento delle tariffe. Mi ha sorpreso che ci fosse comunque una buona manciata di monomotori. La 100LL a 2,84 € non è neppure particolarmente allettante. Sul piazzale si insiste anche sul giubbotto ad alta visibilità. Niente altro di particolare da segnalare. Purtroppo non c’è più App2Drive da parecchio tempo. Taxi per List (porto) ormai quasi 50 €; UBER è a quanto pare un po’ più economico ma può comportare lunghe attese. Gosch (ha rilevato quasi tutti i ristoranti a List) ormai è più quantità che qualità. Sempre piacevole (anche se naturalmente non economica) a List è la Strandsauna https://www.strandsauna.info/.
Campo d'aviazione civile Waterford (EIWF)
di Philipp • 2025-08-28 15:01:49 UTC
Aeroporto nel sud-est dell’Irlanda, architettonicamente piuttosto brutto ma molto utile (Cork EICK è diventato costoso; Kilkenny EIKK è da anni quasi inutilizzabile per operatori esterni). Attenzione agli orari di operatività. PPR via e‑mail a operations@waterfordairport.net. Confermano, ma potrebbero non specificare che per i voli internazionali la dogana (pur sempre presente in campo) si aspetta l’invio preventivo di un GAR a cmadde01@revenue.ie. IFR: solo ILS, nessun RNP. Nessun vettoramento radar. Tutto facile e cordiale. 100LL nessun problema. Il terminal è brutto dentro quanto fuori; non ci sono più voli di linea o charter sul campo; tutto è un po’ fermo. Un taxi (chiamato dal personale OPS; niente UBER) fino a Waterford costa circa 20 €. Attenzione: Waterford di per sé non è una bellezza. Notevole solo il campo da golf situato a est della città su un’isola del River Suir. Inoltre, a 10 km dalla città c’è una bella caletta per fare il bagno a Dunmore East.
Però, dal molo in pieno centro a Waterford (di fronte all’autostazione principale) partono ogni poche ore autobus per Kilkenny: 40 minuti, 7 € (e proseguono anche per Cork e Dublino). Vedi www.dublincoach.ie/all-timetables/m9-express-service. Funziona davvero bene. Kilkenny è molto più carina di Waterford, sebbene piuttosto turistica. Costi alberghieri relativamente alti.
Tasse a Waterford: atterraggio fino a 1,5 tonnellate 15 €; sopra, attualmente 50 €! Sono consapevoli che il salto è troppo grande e a me (1,6 tonnellate) hanno cortesemente applicato 15 €. Il listino dovrebbe essere aggiornato a breve. 100LL costa 2,60 € per le partenze dall’Irlanda (senza IVA), altrimenti circa 3 €.
Aeroporto Luebeck Blankensee (EDHL)
di Philipp • 2025-08-28 14:56:26 UTC
Purtroppo le aree di parcheggio in asfalto sul piazzale sono gestite male. Chi arriva con un monomotore (non importa quale) di solito deve andare sull’erba se intende sostare più di 15 minuti, anche quando si chiede esplicitamente l’asfalto a TWR. Con un bimotore (con ruote enormi e senza carenature!), invece, ti lasciano usare una delle poche posizioni in asfalto. Peccato. L’unico aspetto positivo è che l’area in erba ha un drenaggio davvero efficace: anche dopo giorni di pioggia la superficie resta compatta e non c’è acqua stagnante. Quindi non è poi così grave e si può stare tranquilli. Carburante (BP) ancora troppo caro. Per il resto, operativamente è tutto a posto. Tutta la trafila di sicurezza è tipica dei piccoli aeroporti tedeschi con traffico di linea. Proprio di fronte al parcheggio dell’aeroporto c’è il ristorante Fliegerhorst (in passato "Zum Bruchpiloten"); molto old-school, ma propone un’ottima cucina casalinga e una vera Currywurst. Orari purtroppo un po’ limitati.
Campo d'aviazione civile Trento / Mattarello (LIDT)
di Lukas • 2025-08-28 11:24:34 UTC
Sempre un campo piacevole con controllori molto gentili. Avgas, Mogas, Jet A1 disponibili alle pompe self‑service. Suggerimento: se deve fare rifornimento per più di 103 EUR, avvisi la torre così la torre sblocca la pompa (e potrà poi pagare direttamente presso di loro).
Campo d'aviazione civile Mallorca/Son Bonet (LESB)
di Florian • 2025-08-28 08:57:10 UTC
Eravamo lì ad agosto 2025 con un P28T, MTOW 1247kg. Il parcheggio da giugno a agosto non è “prenotabile”, ma secondo l’aerodromo c’è sempre disponibilità.
Suggerimento: In quel periodo il parcheggio giornaliero è più caro che in bassa stagione, ma all’inizio del mese si può pagare un intero mese di parcheggio (ca. 150€), risultando molto più conveniente.
All’atto della registrazione presso l’aerodromo si riceve materiale informativo completo riguardo allo spazio aereo, alle procedure di arrivo/partenza e alle frequenze. Il piano di volo deve essere aperto e chiuso tramite "Mallorca Operations". C’è una frequenza di aerodromo per il circuito di traffico e le vicinanze, e un’ulteriore frequenza aria-aria per l’isola di Mallorca. Con un po’ di preparazione non è difficile ed è logico; i piloti locali la utilizzano molto bene.
Non abbiamo fatto rifornimento. In campo è presente un’officina di manutenzione.
È stata possibile anche l’autorizzazione per l’ingresso nello spazio aereo di classe A nel volo di rientro verso nord.
Aeroporto Caen Carpiquet (LFRK)
di Brice • 2025-08-28 08:03:08 UTC
Aeroporto semplice e accogliente, ma bisogna inviare un’email in anticipo per ottenere un PPR in arrivo, perché sembrano volerlo gestire in base al traffico di compagnie aeree. Con il CTOT che mi hanno assegnato, sono arrivato proprio mentre un aereo di linea stava partendo.
Mi hanno parcheggiato sul piazzale in erba. Attenzione: il percorso a piedi verso il terminal è un po’ confuso; abbiamo tagliato troppo e ci hanno richiamati. Bisogna camminare fino alla stazione carburante e attraversare lì il piazzale principale.
Sono andato nel fine settimana e, sebbene la maggior parte dei noleggi auto sia chiusa nel weekend, Entreprise è aperto il sabato; ho potuto noleggiare un’auto e riconsegnarla la domenica nella cassetta delle chiavi, soluzione molto comoda per un weekend.
Aeroporto Guernsey (EGJB)
di Brice • 2025-08-28 08:03:08 UTC
So che c’è un report recente, ma aggiorno perché sembra che la tassa di atterraggio e il prezzo del handling siano appena aumentati. Per il resto aeroporto molto piacevole e facile. Abbiamo prima percorso il Cliff Path, molto bello, e poi siamo andati in città in taxi. Avevo scaricato l’app Guernsey Taxi, ma nessun taxi ha accettato la mia richiesta. Ho chiamato un numero di taxi trovato sul web e un taxi è arrivato entro 10min.
Campo d'aviazione civile Oban (EGEO)
di Brice • 2025-08-28 08:03:08 UTC
Aeroporto semplice e accogliente, splendide vedute all’arrivo (se il meteo è buono, come durante la mia visita). L’avvicinamento alla 19 è piuttosto stretto, con colline subito prima della pista; l’ho effettuato leggermente disassato e ha funzionato bene. Carburante piuttosto caro.
Aeroporto internazionale Luxembourg (ELLX)
di Brice • 2025-08-28 08:03:07 UTC
Abbiamo fatto scalo a Luxembourg per spezzare il volo; siamo rimasti 5h, con il tempo di pranzare e fare un rapido giro della città, molto gradevole. Non è economico, ma era nella bucket list di alcuni amici che erano con noi... Taxi arrivato in 10min, lounge confortevole per l’attesa dei passeggeri. La sicurezza è piuttosto rigorosa: ogni volta che vai e torni dall’aeromobile devi rifare il controllo di sicurezza aeroportuale completo; a un passeggero è capitato anche un controllo a campione con rilevamento di esplosivi, ecc. L’autobotte AVGAS aveva il tubo bloccato, il che ci ha ritardato un po’, e alla fine abbiamo dovuto fare rifornimento subito prima della partenza (con un po’ più di attesa, dato che l’autobotte impiega circa 10-20min per arrivare all’aeromobile). Nel complesso, missione compiuta: abbiamo visto la città e gli amici erano contenti. Il costo di handling comprende 3 passeggeri, tasse di atterraggio e decollo, spese amministrative, tassa PPR e diritti di navigazione, ma nel rapporto l’ho semplificato come costo di handling.
Aeroporto Karlsruhe/Baden Baden (EDSB)
di Brice • 2025-08-28 08:03:07 UTC
Aeroporto semplice; varco di accesso automatizzato. Controllano passaporto e licenza di pilota via video per rientrare all’aeromobile. Città piacevole dove trascorrere il fine settimana.
Campo d'aviazione militare/civile Tours Val De Loire (LFOT)
di Brice • 2025-08-28 08:03:06 UTC
Tutto il PPR e l’organizzazione effettuati tramite il mio sito di handling. Personale molto cordiale e disponibile. Il piazzale di parcheggio non era in ottime condizioni, quindi il personale ha gentilmente proposto di aiutarmi a trainare l’aeromobile fino al piazzale principale per avviarlo lì... Usato come base per visitare Loire Valley dal UK ed è stato abbastanza efficiente.
Aeroporto Dinard Pleurtuit St Malo (LFRD)
di Brice • 2025-08-28 08:03:06 UTC
Si paga la tassa di atterraggio allo sportello con il pompiere. Il suo sistema informatico era fuori servizio e ha cercato l’importo su una tabella; rivedendo altri rapporti ora mi chiedo se abbia commesso un errore, poiché il prezzo sembra essere sceso… Comunque qui ho indicato l’importo che mi ha addebitato. Sebbene ci sia un NOTAM di handling obbligatorio, ciò non si applica se si sosta sull’erba (lo avevo anche confermato via e‑mail).
Campo d'aviazione civile Genova / Sestri (LIMJ)
di Brice • 2025-08-28 08:03:06 UTC
Mi sono fermato lì per pranzo; mi aspettavo un pacchetto da 120eur per il handling obbligatorio, ma hanno addebitato molto di più per ogni sorta di voci. Una fregatura totale; non ci tornerò mai. Il volo/l’avvicinamento offre splendide viste.
Aeroporto Chalons Vatry (LFOK)
di Brice • 2025-08-28 08:03:05 UTC
Esperienza pessima.
Nuovo sito aggiornato che mette in evidenza la nuova gestione, quindi ho deciso di riprovare. Dato che la mia precedente visita era finita in una discussione e con addebiti superiori alle mie aspettative, ho chiesto un preventivo per una sosta durante il periodo di Natale per visitare la famiglia (5 giorni) e l'ho confrontato con LFQA (che richiede uno scalo per la dogana). Mi è stato dato un preventivo di 190 eur per 5 giorni, che era salato, ma data la comodità del volo diretto rispetto alla mia visita tipica a LFQA, ho deciso di provare.
Dopo la partenza ho ricevuto un'email con una fattura di quasi 400 eur, dicendo: "abbiamo commesso un errore nel nostro preventivo"!!!
Ho contestato, ma ho ricevuto solo email via via più sgradevoli lamentando che contesto sempre il prezzo (sì, l'ultima volta hanno addebitato handling obbligatorio anche se il prezzo pubblico dice che non è necessario) e questa volta mi hanno addebitato più del preventivo. Mi hanno anche detto esplicitamente che ero libero di usare un altro aeroporto. Neanche una scusa per l'errore, per non parlare di un piccolo gesto di sconto…
Ingannami una volta, vergogna a te; due volte, vergogna a me…
Non ci torno
Campo d'aviazione civile Olbia / Costa Smeralda (LIEO)
di Brice • 2025-08-28 08:03:05 UTC
Ho dovuto lasciare alcuni passeggeri a Olbia. Handling eccellente e molto semplice. Sono ripartito da solo, ma sembra che applichino un supplemento per passeggero in partenza, non per arrivo. Hanno noleggiato un’auto; Sixt è disponibile nel terminal e tutto è stato molto semplice, l’auto è stata portata al terminal GA. Avgas molto costosa e scomoda: bisogna rullare parecchio dal piazzale GA e aspettare che arrivi qualcuno. Programmarei sicuramente di evitare il rifornimento la prossima volta, se possibile. Volo dalla france, quindi splendide vedute lungo corsica e di sardaigna all’andata e al ritorno.
Aeroporto Pontoise Cormeilles En Vexin (LFPT)
di Brice • 2025-08-28 08:03:04 UTC
L'aeroporto ha avuto parecchi lavori di ristrutturazione e molti NOTAM, ma ad oggi (fase 4 attivata) sembra tutto completato e senza ulteriori restrizioni. Le piste erano in ottime condizioni; il piazzale GA presso E, davanti alla torre, completamente accessibile e libero. Come al solito, aeroporto molto comodo per raggiungere Paris dal UK; il trasferimento su strada è un po' lungo ma come tempi non è affatto male, essendo autostrada per buona parte del percorso, soprattutto se si va a ovest di Paris. Oggi andavo verso est, ma ci ho impiegato comunque circa 1 h.
Aeroporto Reims Prunay (LFQA)
di Brice • 2025-08-28 08:03:04 UTC
Come in passato, ottima sosta; ATC e personale molto cordiali. Da notare un nuovo PN 24H per la dogana: facevo spesso scalo provenendo da Switzerland e ora è richiesto un PN 24H, mentre prima non era necessario. Vale solo per l’intra-Schengen, poiché l’extra-Schengen non è autorizzato.
Aeroporto Cannes Mandelieu (LFMD)
di Brice • 2025-08-28 08:03:04 UTC
L’erba era piuttosto alta e morbida, ma gestibile durante questa visita. Il handling ti offre parcheggio su piazzale pavimentato; puoi prenotarlo tramite il mio sito di handling e chiedere il rullaggio verso Tango apron per il handling. Se prendi il handling ti portano l’autobotte carburante, ma mi hanno detto che in alta stagione può essere più veloce andare alla pompa self-serve che aspettare il camion. Durante la mia visita la pompa self-serve con CB non funzionava; quando ho provato a usarla mi hanno portato il camion per il rifornimento. Ho effettuato più movimenti; addebitano ogni volta il pacchetto della tassa di atterraggio (26 EUR). Immigrazione: essendo arrivato come pilota senza passeggeri, mi hanno detto che non serviva alcun controllo né l’invio anticipato di dati, solo se hai passeggeri. Mi ha sorpreso. Ottimo aeroporto con una splendida vista in arrivo dal mare.