Aeroporto Le Castellet (LFMQ) IFR
Le Castellet, Provence-Alpes-Côte d'Azur, France 🇫🇷
3.0 ∅ valutazione
Piste
1 RWY, 1485m/4872ft 1 Runway, più lungo: 1485m/4872ft (paved)
Cosa dicono gli altri piloti su LFMQ
Uno dei pochi campi GA tra Marseille e Nizza. LFMQ, per la maggior parte dell’anno, non è un «port of entry»; ciononostante, per tutto l’anno è richiesto PN 24 h anticipato per tutti gli ingressi/uscite, anche da Paesi Schengen. Seccante! I voli con la Svizzera sono possibili tutto l’anno. E: non basta inviare i dati delle persone con una e‑mail informale; no, deve essere un «Gendec». Tanto più assurdo perché il modulo originale ICAO Annex 9 non ha nemmeno un campo per i dati dei passeggeri. Ho usato invece questo e andava bene: https://www.hannover-airport.de/fileadmin/downloads/General_Aviation/General_Declaration_form_052024.pdf Per il resto, buon contatto via e‑mail in anticipo. Le posizioni di parcheggio PE1–PE6 hanno cavi d’acciaio per l’ancoraggio. Anche qui ora è obbligatorio il gilet hi‑vis. Il campo rimane molto elegante e di alto livello. Ci sono anche due hotel nelle vicinanze (Hotel & Spa Du Castellet, 5 stelle, a 100 m, e Grand Prix Hotel, 3 stelle, a 600 m). Entrambi dispongono di ristorante. Il borgo collinare medievale di Le Castellet è molto piccolo ma carino e autentico; è comunque a qualche chilometro dall’aeroporto. In linea di massima, con preavviso è possibile noleggiare auto direttamente sul campo. Tuttavia vengono portate da una stazione Europcar lontana (Bandol), quindi i costi sono piuttosto alti. Un UBER ordinato al volo è arrivato al campo dopo 15 minuti; forse siamo stati fortunati. Il tragitto verso St.-Cyr-sur-Mer (o Bandol) dura poco meno di 15 minuti e costa 36 €. Lì abbiamo preso un’auto tramite getaround. A Bandol c’è Europcar. St. Cyr è solo una normale località balneare. Di gran lunga il posto più bello della zona è Cassis; di conseguenza molto turistico. Si offrono gite in barca alle vicine Calanques. C’è anche noleggio barche (ad es. locbateau.fr). Anche Toulon e Marseille sono facilmente raggiungibili in auto. Avgas a 3,15 €: troppo caro. Tariffe: per 1–2 t, un atterraggio incluse 24 h di sosta costa 42 €. Ma ogni ulteriore giorno iniziato sono altri 42 €, quindi si somma. C’è solo un piccolo bar direttamente nell’edificio di accoglienza. Si può anche hangarare l’aereo per la notte (non economico). Orari AFIS piuttosto ridotti, e agli aeromobili in visita non è consentito atterrare o decollare fuori orario AFIS.
LFMQ richiede preavviso di 24 ore (PNR) per tutti gli arrivi e le partenze, inclusi i voli intra-Schengen. La notifica deve essere inviata tramite https://cy.myhandlingsoftware.com per arrivi con piano di volo oppure https://www.touchngo.fr per altri movimenti; è accettata anche e-mail a operations@aeroportducastellet.com. Il modulo General Declaration (Gendec) è obbligatorio per tutti i voli internazionali e Schengen; non è sufficiente una semplice e-mail con i dati dei passeggeri. È richiesta autorizzazione prima dell’arrivo e un libretto del pilota con le informazioni di briefing deve essere firmato in loco.
L’aeroporto è non controllato ma opera con approccio professionale; sono richieste autorizzazioni anche per i movimenti a terra. Gli orari di apertura sono limitati e l’aeroporto può chiudere quando il vento al traverso raggiunge 15 kt o più. La posizione a 1400 ft di elevazione può causare venti forti, turbolenza e discendenze, soprattutto con venti settentrionali; cautela in avvicinamento. Le procedure IFR prevedono salita in attesa fino a 5000 ft a causa dell’orografia.
Servizi: ancoraggi (tie-down) con cavi d’acciaio (PE1–PE6), hangar disponibili su richiesta e due hotel in aeroporto. Poche infrastrutture oltre a questo; è menzionato un piccolo bar e i ristoranti si trovano a 100–600 metri dal terminal. Europcar consegna auto a noleggio in aeroporto e si possono organizzare taxi o Uber; i trasferimenti verso cittadine vicine come St.-Cyr-sur-Mer o Bandol durano circa 15 minuti e costano intorno a 40 €. L’area offre accesso al circuito Paul Ricard, a vigneti e a borghi costieri.
Avgas disponibile ma sensibilmente più costosa rispetto ad altri aeroporti francesi. Esempio: atterraggio + sosta 24 h circa 40–50 €; ogni giorno aggiuntivo circa 40–50 €. Per soste inferiori a 24 h con aeromobili sotto le 2 tonnellate si applica una tariffa speciale (circa 40 €). Le tariffe sono generalmente considerate elevate. In piazzale sono obbligatori i gilet ad alta visibilità.
Dogana/immigrazione: è richiesto il rigoroso rispetto delle procedure di notifica anche per i voli intra-Schengen; le procedure variano—vedere AIP/NOTAM. L’aeroporto offre avvicinamenti scenici, ma occorre prevedere complessità operativa dovuta alla burocrazia e alle condizioni di vento.
Disponibilità carburante
Fonte: dati della comunità OpenAIP. Contattare l'FBO per i prezzi attuali.
Link utili
* = accesso richiesto
Aeroporti nelle vicinanze
Aeroporti nella stessa area geografica
Disponibilità carburante
Fonte: dati della comunità OpenAIP. Contattare l'FBO per i prezzi attuali.
Link utili
* = accesso richiesto
Aeroporti nelle vicinanze
Aeroporti nella stessa area geografica