Aeroporto Biarritz Pays Basque (LFBZ) IFR
Anglet, Nouvelle-Aquitaine, France 🇫🇷
4.0 ∅ valutazione
Piste
1 RWY, 2250m/7381ft 1 Runway, più lungo: 2250m/7381ft (paved)
Cosa dicono gli altri piloti su LFBZ
A pochi chilometri dal confine spagnolo (Paesi Baschi francesi). L’aeroporto ha un po’ di linea, traffico charter estivo e un po’ di GA. Purtroppo da anni ha una reputazione piuttosto negativa. Da un lato perché c’è un ufficio della Police de l’Air francese sul campo e ci sono molti ramp checks (soprattutto, ma non solo, su N-reg). Di conseguenza conviene avere il paperwork particolarmente in ordine. Inoltre il parcheggio è gestito in modo molto burocratico con obbligo di PPR, applicato in maniera piuttosto inflessibile; ci sono solo poco più di una manciata di posizioni ufficiali per SEP. Se si cancella all’ultimo momento un volo precedentemente registrato, minacciano cancellation fees! Dal 2023 i piccoli aeromobili GA non parcheggiano più direttamente davanti al GA Terminal sull’Apron Alpha (ora — almeno durante la stagione estiva — riservato alla “grande” GA), ma sull’Apron Kilo, a sud della pista. Handling obbligatorio; trasferimento in bus. Per il resto, il servizio è cordiale, rapido e buono. Il GAT è impeccabile.
I costi (atterraggio, handling, 24 ore di sosta) fino a 2 tonnellate ammontano in totale a circa 100€. La domenica e nei giorni festivi c’è inoltre un sensibile supplemento di handling. Soprattutto la sosta aggiuntiva è piuttosto costosa. Disponibili 100LL (self-service con BP-Card o con carta di credito tramite il handling), Jet-A, autonoleggio, ecc. Ristorante (chiuso la domenica) accanto al GAT. Proprio di fronte c’è un hotel con ristorante (Sure Hotel). Passa regolarmente anche un autobus (n. 36) verso la città. Il taxi non è neppure troppo caro, dato che il tragitto è breve (circa 20€).
Biarritz è ancora un luogo molto speciale e affascinante. In alta stagione (metà luglio–fine agosto) è ovviamente molto affollata e gli hotel sono costosi. Ma anche in bassa/intermedia stagione Biarritz è piacevole grazie alle temperature relativamente miti. Bello percorrere a piedi la costa frastagliata ed esplorare i vari punti panoramici, ad esempio il faro. In spiaggia e in acqua ci sono praticamente sempre centinaia di surfisti, che caratterizzano (in senso positivo) la città. La spiaggia più grande è la Grande Plage, proprio davanti al centro. Ottimo seafood da “Chez Albert”, nel vecchio porto dei pescatori. Accanto c’è “Le Corsaire”; l’ho trovato davvero buono. “Casa Juan Pedro” l’ho trovato debole, nonostante l’enorme affluenza. Chi vuole un po’ di atmosfera spagnola trova nel centro storico anche alcuni tapas bar. Il quartiere più piacevole per uscire è Les Halles, con uno splendido mercato diurno. Molto interessante per i bambini è il museo del mare (non lontano dal vecchio porto). Anche la città di Bayonne, a circa 10 km, merita. Ma soprattutto la cittadina costiera di Saint-Jean-de-Luz; si trova 15 km a sud di Biarritz, proprio al confine con la Spagna. Piccola e affascinante, sebbene in estate con molti turisti. Ottimo mercato settimanale.
Aerodromo GA ideale. Avgas a 1,73€ al litro e, per 1 notte + atterraggio, 23€ di diritti; entrambi pagabili con carta di credito. Ingresso e uscita tramite varco separato con controlli di sicurezza rilassati.
Il parcheggio per piccoli aeromobili GA è su Apron K; il handling è ora obbligatorio per tutti i voli. Il parcheggio richiede PPR, da richiedere via e‑mail a aviationgenerale@biarritz.aeroport.fr. Le dogane sono disponibili su richiesta tramite lo stesso indirizzo. Le operazioni IFR e VFR sono semplici, sebbene i controllori possano essere talvolta impegnati; le procedure variano, vedere AIP/NOTAM.
Le tariffe sono elevate per GA non commerciale: atterraggio, handling e 24 h di parcheggio insieme costano circa €100–€110, con possibili maggiorazioni la domenica e tariffe più alte per soste prolungate. Esempio: atterraggio, handling, accesso lounge e una notte di parcheggio circa €100; due notti con handling circa €100; tre giorni con handling e parcheggio circa €200. Oltre le 24 h il parcheggio è sensibilmente più caro, da circa €40 a €70 al giorno a seconda del peso.
Avgas (100LL) è disponibile in self‑service con carta BP o tramite il personale di handling con carta di credito; il rifornimento è generalmente scorrevole ma può subire ritardi in caso di traffico di linea intenso. Nel GAT è disponibile un lounge con caffè. Il personale di handling è descritto come cordiale ed efficiente.
L’aeroporto è vicino al centro di Biarritz: il taxi costa €18–€25 e il tragitto è breve; è disponibile anche un servizio bus per circa €1–€2. La spiaggia è a circa 5 minuti a piedi. Società di autonoleggio operano in aeroporto.
Il PPR per il parcheggio è applicato rigorosamente a causa dello spazio limitato; non sono accettati arrivi spontanei. Le procedure di ingresso e uscita possono risultare confuse senza indicazioni ma sono gestibili. Le formalità doganali/immigrazione sono gestite in modo efficiente quando richieste.
Biarritz offre un’atmosfera cittadina vivace con accesso facile dall’aeroporto, rendendola attraente nonostante i costi elevati.
Disponibilità carburante
Fonte: dati della comunità OpenAIP. Contattare l'FBO per i prezzi attuali.
Tariffa di atterraggio
Frais d'atterrissage , 5b - MTOW Jusqu'à 1999kg
|
Netto:
€4.99
|
Lordo:
€5.99
|
Aliquota fiscale: 20.00%
|
Ultimo aggiornamento 2019-03-22 00:00:00 +00:00. Dati © Aerops. Contatta l'FBO per i prezzi attuali.
Link utili
* = accesso richiesto
Aeroporti nelle vicinanze
Aeroporti nella stessa area geografica
Disponibilità carburante
Fonte: dati della comunità OpenAIP. Contattare l'FBO per i prezzi attuali.
Tariffa di atterraggio
Frais d'atterrissage , 5b - MTOW Jusqu'à 1999kg
|
Netto:
€4.99
|
Lordo:
€5.99
|
Aliquota fiscale: 20.00%
|
Ultimo aggiornamento 2019-03-22 00:00:00 +00:00. Dati © Aerops. Contatta l'FBO per i prezzi attuali.
Link utili
* = accesso richiesto
Aeroporti nelle vicinanze
Aeroporti nella stessa area geografica