Aeroporto Venezia / Lido (LIPV)

5.0 ∅ valutazione

Venezia, Veneto, Italy 🇮🇹

Elevazione: 4m (13ft)
Coordinate: 45.429, 12.388

Piste

1 RWY, 993m/3257ft

05/23
Erba
993m/3257ft

Cosa dicono gli altri piloti su LIPV

2025-09-03 08:01:02 UTC

Se Venezia è «la città più bella del mondo» —Lord Byron—, allora l’affermazione sul sito dell’aeroporto, che cita la BBC, secondo cui «questo è il terzo aeroporto più bello del mondo» aggiunge, per i piloti, un motivo in più per venire — se mai ce ne fosse bisogno.

Un vero gioiello di campo VFR in erba, solo leggermente rovinato dal tipico ufficialismo/burocrazia all’italiana. Bellissimo edificio del terminal in stile Art déco, con decorazioni d’epoca. Un piacevole ristorante sul campo.

Si può prendere il water taxi del campo fino a San Marco: €70 per 7 minuti di traversata. Esistono alternative di trasporto pubblico più economiche, ma bisogna prendere un taxi oppure camminare 20 minuti fino all’approdo principale del Lido.

Senz’altro un campo da visitare.

Quattro avvertenze:

Anche dopo aver compilato il sito per la Dogana, prevedete almeno mezz’ora in arrivo/partenza perché la burocrazia italiana controlli il passaporto.

Essendo un’isola, il costo del carburante al Lido sarà sempre elevatissimo e, inoltre, spesso scarso. Per TUTTI i campi italiani, se sono a corto di Avgas, confermo sempre via telefono/e‑mail che c’è disponibilità. A volte, con i prezzi alti in Italia, conviene imbarcare solo il necessario e completare il rifornimento altrove.

La pista in erba è perfettamente adeguata per chi è abituato a queste superfici; però il campo non smaltisce bene l’acqua dopo un forte acquazzone: mentre ero lì, l’autopompa dei vigili del fuoco ha dovuto tirare fuori dal fango un paio di aerei e, durante il pre‑volo, il terreno era molto bagnato.

Il passaggio dall’erba al piazzale (apron) è pericolosissimo. Assicuratevi di usare il varco 'bianco'. Il resto del bordo dell’erba nasconde un fossato profondo che potrebbe facilmente causare un colpo di elica (prop‑strike) a chi non fa attenzione.

A Venezia nulla è economico, ma il Lido è molto più ragionevole della città in sé. Soprattutto, è molto meno affollato dell’isola principale, il che ha reso le serate/i pasti/il relax molto più piacevoli. Ho alloggiato all’Hotel New Reiter**** https://www.newreiterhotel.com/en, nella via principale Gran Viale Santa Maria Elisabetta 57. A circa 15 minuti a piedi dall’aeroporto e, ogni giorno, bastavano pochi minuti fino in fondo alla strada per prendere il Vaporetto per Venezia.

Mi hanno consigliato il Victoria Palace Hotel**** https://www.viktoriapalacehotel.com/, ma non ci sono stato. Si trova a 10 minuti a piedi dal campo, con la fermata del waterbus 15 minuti più avanti. Se volete andare direttamente alla città principale di Venezia, il car ferry http://actv.avmspa.it/en/content/actv-ferry-boat parte ogni ora da molto vicino al campo. I pedoni possono utilizzarlo al prezzo di un normale biglietto del Vaporetto. All’estremità opposta del Gran Viale Santa Maria Elisabetta c’è la famosa riva del mare, immortalata nel romanzo (e film) di Thomas Mann, «Morte a Venezia». Il Grand Hotel des Bains è oggi una vista malinconica; ma risuona ancora della sua grandezza iconica. Se soffrite di sovradosaggio di 'sight seeing' a Venezia, posso consigliare il Lido come ottimo antidoto: Bei percorsi a piedi/spiagge/spazio. Le biciclette si noleggiano facilmente (io ho portato la mia in aereo) e si può esplorare con calma tutto il Lido. E se avete anche fatto il pieno di pasta, consiglio il ristorante indiano Buddha Soul Resto http://buddhasoulresto.net/ proprio di fronte all’Hotel New Reiter.

2025-08-22 16:04:09 UTC

Bellissimo avvicinamento, con passaggio tardivo da IFR a VFR e discesa ripida. L'AVGAS è piuttosto costosa, ma ti garantisce un posto sul piazzale in cemento. Due giorni di parcheggio: 65€. Attenzione agli alberi alti in corta finale atterrando sulla 05 (pista preferenziale). La pista in erba è in buone condizioni. Hanno un porto proprio e possono chiamarti un taxi d'acqua che ti porta direttamente in hotel per 70€. In partenza, Info Radio ti procurerà l'autorizzazione IFR, rendendo l'ottenimento molto semplice. L'aeroporto è di una bellezza mozzafiato e vale assolutamente una visita: altamente consigliato.

2021-09-20 00:00:00 UTC

Gentile e molto cortese

2021-06-06 00:00:00 UTC

Tre giorni con TBM: 158€, parcheggiato sul piazzale pavimentato. I controlli di frontiera sono stati insolitamente rapidi per l’Italia. Il martedì niente ATIS; il piano di volo va chiuso telefonicamente. In partenza, l’AFIS ha coordinato l’autorizzazione IFR. La pista sembra praticamente in cemento, assolutamente livellata. Il taxi acqueo arriva proprio davanti al terminal; ci ha chiesto 75€.

Riassunto generato da IA, data 08/2025 - può contenere errori o imprecisioni
AirfieldBot

AirfieldBot

2025-08-22 16:05:38 UTC

LIPV (Venice Lido) è una meta GA molto apprezzata con avvicinamento scenografico, ATC efficiente e personale generalmente cordiale. Sono possibili arrivi sia VFR sia IFR; i voli IFR richiedono in genere il passaggio a VFR nelle vicinanze del campo, con instradamento via punti di riporto VFR pubblicati. Nessun PPR richiesto per i voli Schengen, ma la dogana per arrivi/partenze extra-Schengen richiede almeno tre ore di preavviso tramite modulo online; i controlli sono accurati e possono richiedere 15–25 minuti, con funzionari spesso in borghese. Le procedure possono variare; vedere AIP/NOTAM.

La pista in erba è costantemente descritta come lunga, portante e ben mantenuta, sebbene talvolta si riscontrino erba alta o pietrisco—usare cautela durante il rullaggio. Le vie di rullaggio e le aree di sosta possono essere a tratti sconnesse o irregolari. Avgas e Jet A1 sono disponibili ma costosi; in estate possono verificarsi carenze di Avgas. Pagamento del carburante con carta possibile.

Le tariffe sono aumentate negli ultimi anni e variano in base a MTOW, durata e servizi. Per monomotori tipici sotto 2t MTOW, atterraggio più una notte di sosta variano da circa €50 a €90; due notti più dogana possono arrivare a €110–€120. Esempio: atterraggio e una notte circa €60. Si applicano maggiorazioni per dogana/voli extra-Schengen e operazioni fuori orario (prima ora €200, ogni ora successiva €100).

Strutture: terminal art déco con servizi igienici e WiFi, ristorante (qualità variabile; verificare apertura), bar/bistrò (talvolta chiuso) e, occasionalmente, bici a noleggio fuori dal terminal. Hotel come Viktoria Palace si trovano a 4–15 minuti a piedi dall’aeroporto.

Trasporti verso Venezia: taxi acquei (tipicamente €70–€90 a corsa, prenotabili tramite OPS dell’aeroporto o C-Office), autobus pubblici (Linea A ferma vicino all’aeroporto) e vaporetti dal centro del Lido; a piedi fino al terminal traghetti principale 10–20 minuti. I biglietti dei vaporetti costano circa €7–€8 a tratta o €25–€65 per abbonamenti plurigiornalieri.

Note di sicurezza: aspettarsi spazio aereo trafficato con frequenti cambi di frequenza; mantenere alta la vigilanza per traffico sulle rotte VFR e possibili barriere linguistiche in frequenza. In finale per pista 05 o 23, attenzione ad alberi alti o grandi navi vicino alla soglia. Il fondo pista è portante ma può presentare pietrisco o chiazze di erba alta.

LIPV offre una base unica per visitare Venezia con handling generalmente efficiente, ma oneri relativamente elevati per una pista in erba.

Prezzi carburante (€)

Aerops
Tipo Netto Lordo
AVGAS 100LL
€2.75 €3.36
JET A-1
€1.75 €2.14

Ultimo aggiornamento 2022-09-28 00:00:00 +00:00. Dati © Aerops. Contatta l'FBO per i prezzi attuali.

Tariffe di atterraggio (€)

Aerops
Tariffa di atterraggio
Landing fee , Airport Services - MTOW up to 1999kg
Netto: €34.00
Lordo: €37.40
Aliquota fiscale: 10.00%

Ultimo aggiornamento 2022-09-28 00:00:00 +00:00. Dati © Aerops. Contatta l'FBO per i prezzi attuali.

Moduli online

Aerops