PIREPs di Georg
Aeroporto Moenchengladbach (EDLN)
di Georg • 2025-09-02 05:54:57 UTC
Il riepilogo IA è corretto salvo un errore: JET-A1 non è disponibile a una pompa, ma solo tramite RAS (Rheinland Air Service) con autocisterna. Di norma funziona in modo affidabile; la torre chiama volentieri l’autocisterna. RAS fattura JET-A1 a scatti di 10 l e, come prezzo, si colloca piuttosto nella fascia medio-bassa. Nell’equipaggio di torre c’è una persona molto attiva nella formazione e aggiornamento dei piloti (o educazione?), cosa che è valsa all’aeroporto alcuni commenti poco lusinghieri. Per il resto regnano la consueta cordialità e tranquillità. Il ristorante del campo è purtroppo ancora chiuso (dal COVID). App2drive è ancora attivo; inoltre, negli orari normali passa un autobus ogni 20-30 minuti proprio davanti al terminal. Chi vuole andare a Düsseldorf troverà probabilmente in EDLN la scelta giusta. In passato, VFR Düsseldorf era relativamente semplice anche nella classe SEP-100€, ma da quando lì vige la cosiddetta "Hütchen-Miete" (handling obbligatorio), anch’io preferirei EDLN in VFR. Avvertenza: il PPR viene addebitato in caso di scostamento dagli orari di apertura visibili al secondo, è proibitivamente costoso e va richiesto con largo anticipo.
Campo d'aviazione civile Meschede Schueren (EDKM)
di Georg • 2025-09-01 22:21:54 UTC
Per informazioni oggettive, leggete il riepilogo IA. Meschede è l’aerodromo del film "Liebesluder" di Detlev Buck. In definitiva, il film che mi ha portato a volare. Sì, il caffè/ristorante esiste ancora (aggiornamento 2025), ma al momento Mavie Hörbiger non ci lavora. Se si vola per fare escursioni, si può tracciare un bel percorso attorno all’aerodromo. Per il resto è un aerodromo normale con tariffe normali, dove si può atterrare senza preparazione particolare né telefonate preventive e prendere un caffè.
Aeroporto Hof Plauen (EDQM)
di Georg • 2025-09-01 22:07:08 UTC
EDQM purtroppo non è più sempre accessibile in IFR, ma continua a puntare su ogni arrivo con tariffe interessanti per atterraggio e rifornimento. Arrivando da Tschechien, ormai preferisco fare lì uno stop di rifornimento (JET-A1) piuttosto che in Tschechien. Torre e personale molto disponibili; non ho ancora esplorato la zona.
Campo d'aviazione civile Letnany (LKLT)
di Georg • 2025-09-01 21:44:30 UTC
A LKLT i suoi vantaggi sono sempre più evidenti: l’unico aerodromo di Praga con collegamento alla metropolitana raggiungibile a piedi (e no: oggi non servono più monete per l’emettitrice di biglietti) applica ormai tariffe chiaramente nell’ordine delle due cifre per l’atterraggio con 1–2 giorni di sosta, a fronte di una pista in erba notoriamente sconnessa. E con pioggia adeguata si può restare “bloccati” a Lethnany e dover prolungare la visita a Praga. Non ho mai riscontrato i racconti di multe elevate in caso di deviazione dalle vie di rullaggio, non sempre facilmente riconoscibili: torre e personale sono sempre stati cordiali e disponibili. Peraltro, con l’inglese ci si arrangia senza problemi sia in torre sia a terra. A Praga conosco altre due alternative: l’aeroporto principale LKPR e Vodochody (LKVO). LKPR è abbordabile (SEP nella fascia alta dei 100 €; buon servizio; il taxi è praticamente l’unica opzione). Vodochody è spesso chiuso, con orari molto limitati e scarsi collegamenti; inoltre, in una mia sosta per JET-A1 di qualche anno fa, solo l’emissione della fattura ha richiesto 30 minuti. A Lethnany tutto ciò è più semplice e rapido. I miei avvicinamenti VFR sono sempre stati via Mike e Kbely Tower; in IFR, invece, sono stato praticamente vettorato in finale (ovviamente senza procedura di avvicinamento IFR).
Campo d'aviazione civile Brno Turany (LKTB)
di Georg • 2025-09-01 21:28:42 UTC
Le informazioni del riepilogo IA sono corrette. Sono atterrato a Brno-Turany, sia pianificato sia non pianificato, sia VFR sia IFR: sempre senza problemi. I dati indicati nel riepilogo IA fanno temere il peggio per le tariffe di parcheggio: non è così — vedi il listino prezzi: https://www.brno-airport.cz/download/pricelist_valid_from_04-07-2024.pdf L’e-mail preventiva a handling@brno-airport.cz è, a mio avviso, facoltativa. Una SEP < 2 t se la cava con < 100 €. Il personale al GA check-in è straordinariamente cortese: la loro pazienza angelica nel riaccompagnarmi due volte all’aeromobile per cercare a) la chiave dell’aeromobile e b) la licenza è stata impressionante. Se l’autobus parte a breve, con Uber/taxi si risparmia a malapena tempo per raggiungere il centro. I risparmiatori possono atterrare a Medlanky, ma durante la mia ultima visita ciò richiedeva un coordinamento preventivo; potrebbe essere necessario allontanare dei passanti con cani dalla pista e valutare bene il terreno in salita: perciò il “vero aeroporto” è decisamente più rilassante.
Campo d'aviazione civile Kamenz (EDCM)
di Georg • 2025-09-01 21:13:17 UTC
Kamenz è un ex aeroporto militare, ma è piuttosto movimentato grazie ai vari operatori aeronautici. Avvicinamento semplice, fatta eccezione per l’attenzione necessaria vicino ai limiti dello spazio aereo di classe D di Dresden; torre amichevole.
Il riepilogo dell’IA è sostanzialmente corretto: sono stato più volte alla "Villa Weiße"; per mangiare (semplice), il mio preferito è il "Papagei Kebab Haus".
Per chi spera nel Diesel: in passato veniva venduto, in modo un po’ macchinoso, dai piloti di aliante, ma per quanto ne so non è più possibile. Aerops va bene per l’atterraggio; tuttavia, a maggio 2025 ho avuto problemi a pagare lì le tasse di sosta e ho dovuto aspettare "la torre".
La successiva possibilità di rifornimento JET-A1 è a Bautzen.
Campo d'aviazione civile Ballenstedt (EDCB)
di Georg • 2025-09-01 20:56:02 UTC
La AI-Beschreibung è corretta e utile. EDCB visitato due volte nel 2025: Il "Courtesy Car" è una VW Passat Diesel datata, che conviene prenotare in anticipo. Non ho provato la fermata dell’autobus. Campo molto accogliente nel complesso; in avvicinamento da ovest sopra l’Harz spesso si incontrano turbolenze più marcate durante una discesa continua; se del caso, meglio mantenere quota e avvicinare da est. Sulla zona: Ovviamente una gita in giornata è possibile, ma vale la pena anche un weekend lungo: oltre al sito Patrimonio dell’Umanità Quedlinburg (giro della città e godersela per conto proprio), Thale merita: per chi ama camminare: da Thale lungo il Bodetal fino al Gasthaus "Königsruhe" / Jungfernbrücke fino all’Hexentanzplatz.